Il wolframinio è un tipo di metallo particolarmente importante a causa della sua capacità di rendere forte e resistente, come l'acciaio. Viene utilizzato per molti tipi di lavorazioni per creare oggetti solidi e duraturi.
Quando si parla di produzione d'acciaio, molibdeno tungsteno è ciò che rende l'acciaio forte e in grado di resistere al calore. TMC METAL utilizza anche il molibdeno-tungsteno nell'acciaio per garantirne la massima qualità. Quando viene aggiunto all'acciaio, il molibdeno-tungsteno lo rende più resistente e capace di sopportare meglio alcune delle condizioni più difficili della vita reale senza rompersi o deformarsi facilmente.
Gli alleghi di molibdeno-tungsteno hanno una combinazione di due o più tipi di molibdeno e tungsteno. Questi metalli possiedono caratteristiche uniche che li rendono ideali per vari settori industriali. TMC METAL produce alleghi di molibdeno-tungsteno forti e resistenti alla ruggine che rimangono stabili anche a temperature elevate. Gli alleghi vengono utilizzati per la produzione di componenti per aerei, automobili e altre macchine che richiedono grande resistenza.
Gli superalleghi sono un tipo speciale di metalli utilizzati in ambienti con pressioni e temperature molto alte. Il molibdeno-tungsteno è un ingrediente fondamentale nella creazione di superallegi in grado di resistere in tali ambienti estremi. TMC METAL è leader nell'uso del molibdeno-tungsteno nella produzione di superallegi di alta qualità destinati ai settori aerospaziale, automobilistico e ad altri settori high-tech. Questi superallegi sono preziosi per la produzione di componenti che funzionano bene anche in condizioni severe.
Nell'ambito dell'elettronica, il molibdeno tungsteno viene utilizzato per costruire dispositivi e componenti più piccoli, più veloci e che consumano meno energia. TMC METAL sta contribuendo al mondo espandendo l'uso del molibdeno tungsteno per produrre componenti elettronici stabili e duraturi. Il molibdeno tungsteno potrebbe aiutare i produttori di elettronica a realizzare dispositivi più piccoli ma allo stesso tempo più potenti, cambiando il modo in cui utilizziamo la tecnologia ogni giorno.